Llane presenta "How Can I Not Say It": la canzone che si collega alle sue radici

L'artista colombiano Llane continua il suo viaggio musicale con l'uscita di "Cómo no voy a decir" (Come non dirlo), un brano ricco di sensibilità, forza e sonorità che evocano la sua identità e le sue origini. Questo singolo riafferma il suo impegno nel creare un approccio artistico più onesto e profondo, in linea con le radici culturali del suo Paese.
Con un mix di elementi contemporanei e sonorità tradizionali, "Cómo no voy a decir" segna un nuovo capitolo nell'evoluzione creativa di Llane. Questo brano, omaggio e ispirazione all'opera di Luis Silva, si distingue per le sue sonorità moderne, oltre a essere una versione fresca e autentica che lo riconnette alle sue radici.
Con questo progetto, Llane consolida una fase artistica in cui la sua musica diventa un linguaggio di memoria, identità e orgoglio culturale. Attraverso le sue canzoni, si impegna autenticamente a riconnettersi con le pianure.
Questa uscita segna un nuovo inizio nella carriera di Llane, tra passato e presente, tra la nostalgia di una terra che vive nel suo cuore e la visione di un artista che dimostra autenticità.
La pianura fa parte del cuore di Llane 
Llane nella sua nuova carriera da solista. Foto: Per gentile concessione di Warner Music.
In un'intervista con EL TIEMPO, l'artista ha aperto il suo cuore e ha detto che questa canzone tocca i suoi ricordi d'infanzia più profondi, perché la sua famiglia possedeva un ristorante chiamato "Alma Llanera" e questa era una delle canzoni che venivano suonate lì e che gli è rimasta per sempre nella mente.
È mio padre, mia madre che aveva un ristorante chiamato 'Alma llanera', è quel bambino di 10 anni che suonava le maracas con 'liqui liqui', che cantava in quel posto
Il cantante racconta che in quel periodo divenne famoso per aver cantato nel ristorante e che molte persone si riunivano per ascoltarlo e da lì gli amici iniziarono a chiamarlo 'Llane', oltre al fatto che suo padre era un appassionato di musica country: "Quello che desidero di più oggi è sentire di nuovo quel calore familiare e voglio che le persone sentano che quel ristorante per me era come magia."
Per coloro che desiderano dare una spinta alla propria carriera nel mondo dell'arte, Llane consiglia che non si ottiene nulla se non si riesce a entrare in contatto con il proprio io interiore. È possibile lavorare sodo su se stessi, e chi lo ascolta sarà anche in grado di sentire chi si è e cosa si vuole trasmettere.
"Devi essere tenace, disciplinato, alzarti presto, credere in te stesso ogni giorno, concentrarti su ciò che vuoi: è un mix di molte cose", afferma il cantante parlando di cosa significhi avere successo e restare nel mondo della musica.
E infine, per quanto riguarda le collaborazioni che spera di realizzare nel prossimo futuro, oltre a quella già realizzata con 'Cholo Valderrama', con la canzone 'Como este bolero', colonna sonora della serie 'La Vorágine', ha in serbo molte sorprese che sicuramente integrerà nel suo nuovo lavoro musicale.
"'Como no voy a decir' è una delle mie canzoni preferite del genere delle pianure e ho voluto rendere omaggio a quella terra prima di mostrarvi cosa ho in serbo per voi nel mio nuovo album", conclude il cantante trentacinquenne, che nelle prossime settimane pubblicherà un'opera musicale ricca di sorprese.
Luz Angela Domínguez Coral
Altre notizieeltiempo